
Di seguito i posti più belli che consigliamo di visitare:
-
Pedra Do Lume, è il posto più pittoresco dell' isola e vale sicuramente la pena
di essere visitato.
Si trova a circa 6 km. dall' aereoporto di Espargos ed è il
cratere dell'antico vulcano, dove c'é un tunnel artificiale scavato nel 1804 per
consentire l'estrazione del sale. Il fondo del cratere, che si trova allo
stesso livello del mare, permette l'infiltrazione delle acque marine sebbene
disti circa 1 Km dalla spiaggia.
Le antiche saline furono impiegate in tempi diversi da portoghesi, inglesi, francesi
per spedire il sale in terre molto lontane.
L' ampiezza del cratere è davvero impressionante e, accedendovi, attraverso una breve
galleria in un percorso realizzato nel 1800, avrete l' impressioni di tornare indietro
nel tempo circondati come sarete da antichi capanni in legno, montagne di sale con
pozze e laghetti di vario colore a seconda della salinità dell’acqua.
-
Espargos, è il capoluogo dell' isola, importante soprattutto per il suo
aereoporto internazionale, da dove naturalmente potrete raggiungere anche le altre
Isole. Per il resto non è molto interessante; segnaliamo solo che i prezzi qui sono
molto più bassi che nel più famoso centro di Santa Maria.
-
Santa Maria, è un piccolissimo villaggio fondato a fine '800. Nonostante le
dimensioni, la cittadina di Santa Maria è il centro piu' importante
di Sal, caratterizzato da numerosi negozi e mercatini dell'artigianato locale,
facile da girare a piedi lungo le strade prospicienti il mare.
Con l'imbrunire le strade e i bar si animano di un’atmosfere fatta di musiche e
danze sensuali al ritmo di coladeira, batuko e funanà.
Vi accorgerete che i proprietari dei locali sono quasi tutti portoghesi, francesi e,
spesso, italiani.
L' importante appuntamento del festival Internazionale di musica di Santa Maria si
svolge il 15 di settembre.
-
Palmeira, posta a circa 6 km ad ovest di Espargos, è il porto commerciale
di Sal, dove attraccano i traghetti per le altre isole.
-
Buracona, si trova lungo la costa, a Nord di Palmeira (raggiungibile
da Palmeira con un fuoristrada) e si tratta di un'enorme e misteriosa cavità
sotterranea dove l'azione erosiva delle acque ha formato un sorta di piscina naturale
in cui ci si può immergere per ammirare il frangersi delle onde dell'oceano sulle
scogliere.
-
Baia da Fontona, si trova sotto iul porto di Palmeira. Qui si svolgono
i festeggiamenti di Santa Ana l' ultima settimana di Luglio.
-
Baia do Algodoeiro, straordinariamente incontaminata, si prolunga
verso S.Maria, sino a Ponta Preta, tempio dei surfisti, e , verso Nord,
villaggio turistico di Murdeira
-
Serra Negra, raggiungibile da Santa Maria, per gli amanti delle rocce e del
mare agitato.
-
Ponta Fiura, posta all' estremo Nord dell' isola di Sal, raggiungibile solo
con fuoristrada è il luogo di ritrovo degli amanti della pesca.